La Società italiana di Scienze Bibliografiche e Biblioteconomiche (SISBB) ha l’intento di favorire e promuovere il dibattito e la circolazione di idee e informazioni concernenti l’ambito degli studi di bibliografia, biblioteconomia, storia del libro e delle biblioteche nei loro vari aspetti, nella prospettiva di approfondire le metodologie di tali discipline, coordinare le ricerche, realizzare iniziative comuni, nonché arricchire le potenzialità delle medesime discipline nel panorama delle ricerche scientifiche, anche attraverso il collegamento con altri studiosi e con associazioni similari in Italia e all’estero.

La SISBB è regolarmente accreditata – ai sensi della delibera Anvur 92/2014 – come società scientifica rappresentativa del settore scientifico-disciplinare M-STO/08 (Archivistica, Bibliografia e Biblioteconomia) dal CUN, dall’ANVUR e da altri interlocutori istituzionali. [leggi di più … ]

In evidenza

Libri, carte, bit e dintorni. Seminari SISBB 2022-23. Segno e figura nella produzione editoriale della prima Accademia dei Lincei

Martedì 30 maggio 2023 h. 17:00 (modalità online) Martedì 30 maggio alle ore 17:00 si terrà in diretta streaming su Il canale dei libri il Seminario SISBB Segno e figura nella produzione editoriale della prima Accademia dei Lincei. Luca Rivali (direttivo SISBB) dialoga con Marco Guardo (Biblioteca dell’Accademia Nazionale deiLeggi tutto

Notizie e appuntamenti