CFP_Congreso Internacional_De libros y papeles
E’ aperta la call relativa al convegno “De libros y papeles en las prensas españolas”, Cadice, 4-6 ottobre 2022, la quale si chiuderà il prossimo 3.7.2022. Scarica la CFP.Leggi tutto
E’ aperta la call relativa al convegno “De libros y papeles en las prensas españolas”, Cadice, 4-6 ottobre 2022, la quale si chiuderà il prossimo 3.7.2022. Scarica la CFP.Leggi tutto
Roma, 6 maggio 2022 ore 9.30L’Assemblea ordinaria della Società Italiana di Scienze Bibliografiche e Biblioteconomiche è fissata in data giovedì 5 maggio 2022, alle ore 19.30 e,in seconda convocazione, venerdì 6 maggio 2022, alle ore 9.30, Aula Odeion, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Roma “La Sapienza”, piazzale AldoLeggi tutto
Bologna, 13-17 giugno Dal 13 al 17 giugno 2022 prenderà avvio la prima edizione della Summer school dell’Università di Bologna La Digital Library: evoluzione, strutture, progetti. La formazione, coordinata da Fiammetta Sabba, si articolerà in due giorni teorici online (lunedì e martedì) e tre giorni laboratoriali in presenza a RavennaLeggi tutto
Cari soci, sono stati appena pubblicati i risultati ASN. Congratulazioni vivissime ai nostri soci Sisbb. Con l’augurio di sempre nuove e stimolanti ricerche. Paola Castellucci Risultati ASN 11/A4 – SCIENZE DEL LIBRO E DEL DOCUMENTO E SCIENZE STORICO RELIGIOSE Settore Concorsuale 11/A4 – I Fascia – Sesto Quadrimestre Risultati ASNLeggi tutto
Care socie e cari soci SISBB, il Direttivo dell’Associazione ha deciso di proporvi per il 2021 una serie di seminari on line, dal titolo Libri, carte, bit e dintorni. Lo scopo è intensificare l’attività scientifica dell’associazione coinvolgendo i diversi membri e valorizzando le diverse aree delle nostre ricerche e delleLeggi tutto
La SISBB condivide il documento elaborato dal Direttivo dell’Associazione Italiana dei Paleografi e Diplomatisti sulle criticità di archivi e biblioteche. Leggi il documentoLeggi tutto
29 Maggio 2020 Riflessioni sulle prospettive che si aprono in ambito archivistico a partire dalla crisi Covid-19. Comunicato AIDUSALeggi tutto
25 Maggio 2020 Il Consiglio Direttivo della SISBB interviene sulla grave situazione delle biblioteche pubbliche statali con un comunicato da inviare agli organi di stampa e partecipare al Ministro Franceschini. Scarica il comunicato stampa Di seguito il testo integrale del CS Comunicato del Consiglio Direttivo della Società Italiana di ScienzeLeggi tutto
La SISBB annuncia con profondo dolore la scomparsa in data odierna del prof. Ugo Rozzo, a lungo direttore della biblioteca civica di Tortona e, dal 1987 al 2009, docente ordinario di “Storia delle biblioteche” e di “Storia del libro e della stampa” presso l’Università di Udine. Nel ricordo delle dotiLeggi tutto
La donazione di SISBB a favore del recupero del patrimonio librario della Fondazione Querini Stampalia ha trovato un impiego nell’intervento della Fondazione di Venezia, che ha assegnato alla Querini Stampalia un finanziamento sostanzioso nell’ambito del “Fondo per il recupero del patrimonio artistico culturale della città di Venezia danneggiato dall’acqua alta”.Leggi tutto
Per le immagini utilizzate nelle testate: Stockholms Stadsbibliotek- Fredrik Rubensson Canada Water Library Shelves - Barney Moss Senate House Library, London- a.canvas.of.light Centro de Documentación del Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, Madrid - Charlotte Henard Realizzazione grafica: Antonella Iacono ©SISBB 2019 Tutti i diritti riservati