Bologna, 13-17 giugno Dal 13 al 17 giugno 2022 prenderà avvio la prima edizione della Summer school dell’Università di Bologna La Digital Library: evoluzione, strutture, progetti. La formazione, coordinata da Fiammetta Sabba, si articolerà in due giorni teorici online (lunedì e martedì) e tre giorni laboratoriali in presenza a RavennaLeggi tutto

Cari soci, sono stati appena pubblicati i risultati ASN. Congratulazioni vivissime ai nostri soci Sisbb. Con l’augurio di sempre nuove e stimolanti ricerche. Paola Castellucci Risultati ASN 11/A4 – SCIENZE DEL LIBRO E DEL DOCUMENTO E SCIENZE STORICO RELIGIOSE Settore Concorsuale 11/A4 – I Fascia – Sesto Quadrimestre Risultati ASNLeggi tutto

25 Maggio 2020 Il Consiglio Direttivo della SISBB interviene sulla grave situazione delle biblioteche pubbliche statali con un comunicato da inviare agli organi di stampa e partecipare al Ministro Franceschini. Scarica il comunicato stampa Di seguito il testo integrale del CS Comunicato del Consiglio Direttivo della Società Italiana di ScienzeLeggi tutto

La SISBB annuncia con profondo dolore la scomparsa in data odierna del prof. Ugo Rozzo, a lungo direttore della biblioteca civica di Tortona e, dal 1987 al 2009, docente ordinario di “Storia delle biblioteche” e di “Storia del libro e della stampa” presso l’Università di Udine. Nel ricordo delle dotiLeggi tutto

La donazione di SISBB a favore del recupero del patrimonio librario della Fondazione Querini Stampalia ha trovato un impiego nell’intervento della Fondazione di Venezia, che ha assegnato alla Querini Stampalia un finanziamento sostanzioso nell’ambito del “Fondo per il recupero del patrimonio artistico culturale della città di Venezia danneggiato dall’acqua alta”.Leggi tutto