E’ online il fascicolo n. 1 (2023) di JLIS.it, disponibile come di consueto sul sito della rivista. Di seguito l’indice del volume: Editorial Board, This issue is dedicated to Luigi Balsamo, I-II Editoriale: Mauro Guerrini, Andrea Capaccioni, Rossana Morriello, Editorial Board, Peer review: a process undergoing a required transformation, III-V Articoli Steven Witt, Global Trends inLeggi tutto

Firenze, 28 settembre 2022 h.10:30-13:00 Mercoledì 28 settembre presso l’ Università di Firenze Aula Magna, via Laura 48, si terrà la presentazione dei due recenti volumi di Mauro Guerrini Dalla catalogazione alla metadatazione. Tracce di un percorso 2. edizione.  (Roma: Associazione Italiana Biblioteche, 2022) e Metadatazione (Milano, Editrice Bibliografica, 2022).Leggi tutto

Si segnala ai soci interessati la call for papers della rivista “Ricerche di S/Confine” per un numero monografico dedicato ai cataloghi. “Ricerche di S/Confine” (www.ricerchedisconfine.info) è una rivista scientifica open access (aree 8, 10 e 11) pubblicata dal dipartimento DUSIC dell’Università di Parma e diretta da Alberto Salarelli.La rivista èLeggi tutto

Segnaliamo ai soci l’articolo Paola Castellucci sullo stato delle discipline che la SISBB rappresenta e sulle iniziative della Società stessa per promuoverle pubblicato in sull’ultimo numero di “MinervaWeb”, rivista online della Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” (www.senato.it/minervaweb).Vai all’articolo  Leggi tutto

È online il fascicolo n. 2 (2022) di JLIS.it, disponibile come di consueto sul sito della rivista <https://www.jlis.it/>. Indice del volume 13, numero 2 (maggio 2022): Editoriale: Quality of papers, gender balance, accessibility, environmental sustainability. JLIS.it assume come principi fondativi e di sviluppo la conoscenza come bene comune, la peer review,Leggi tutto

È ora disponibile online e ad accesso aperto la seconda edizione, interamente rivista e aggiornata, del Nuovo soggettario. Guida al sistema italiano di indicizzazione per soggetto, una coedizione dell’Associazione italiana biblioteche e della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Maggiori informazioni e il link per il download diretto sono disponibili a partireLeggi tutto

Comunichiamo l’uscita del fascicolo 2/2021 della rivista Bibliothecae.it Dalla pandemia dei libri alla bibliografia = Da pandemia de livros à bibliografia. Atti del convegno internazionale (Ravenna, Dipartimento di Beni Culturali, 15-16 aprile 2021). Il numero ospita i saggi delle relazioni del Convegno Arte della Bibliografia svoltosi ad aprile 2021 e organizzato dalLeggi tutto