martedì 11 marzo 2025, h. 17:00 (modalità online) In diretta streaming su Il canale dei libri si terrà il Seminario SISBB Uno sguardo sull’editoria in Italia: il processo distributivo del libro. Andrea Capaccioni (direttivo SISBB) dialoga con Elena Ranfa (Università Roma Tre). Con la partecipazione di Federica Formiga (Università di Verona). IlLeggi tutto

Giovedì 13 febbraio 2025 h. 17:00 (modalità online) In diretta streaming su Il canale dei libri si terrà il Seminario SISBB L’architetto e l’oracolo. Forme digitali del sapere da Wikipedia a ChatGPT Maurizio Lana (direttivo SISBB) dialoga con Gino Roncaglia (Università Roma Tre) Scarica la locandinaLeggi tutto

Salerno, 28-29 novembre 2024 Segnaliamo ai soci il convegno “La Biblioteconomia cresce: fondamenti, tendenze e contaminazioni di una disciplina in evoluzione” che si terrà presso l’Università di Salerno il 28 e 29 novembre. Il convegno, di rilevanza nazionale per il settore scientifico-disciplinare M-STO/08 (Archivistica e Biblioteconomia) vuole essere la primaLeggi tutto

Venezia, 17 ottobre 2024 Segnaliamo ai soci il Convegno intermedio organizzato nell’ambito del progetto PRIN2022 LIBMOVIT- Biblioteche in movimento: studiosi, libri, idee in viaggio in Italia nel XVIII secolo In viaggio nella città del libro. La storia delle biblioteche veneziane e il progetto LibMovIt,che si svolgerà giovedì 17 ottobre 2024 pressoLeggi tutto