Bologna, 8-9 settembre 2025
Biblioteche in movimento: studiosi, idee, libri in viaggio nel XVIII secolo è il convegno organizzato nell’ambito del progetto PRIN2022 LIBMOVIT si svolgerà lunedì 8 e martedì 9 settembre presso il Salone Marescotti, Palazzo Marescotti Brazzetti, via Barberia 4 – Bologna
Il convegno conclude il progetto di ricerca LibMovIt, dedicato allo studio della mobilità libraria, intellettuale e istituzionale nel Settecento, con un focus particolare sulla letteratura odeporica e sulle biblioteche come nodi culturali in trasformazione.La prima giornata esplora le intersezioni tra viaggio e cultura libraria: si apre con una sessione dedicata alle fonti bibliografiche, alle traduzioni e alle reti editoriali connesse alla letteratura di viaggio. La seconda sessione mette al centro biblioteche storiche e fondi speciali, analizzando casi emblematici di collezioni e istituzioni tra Italia e Europa. La seconda giornata si concentra sui viaggiatori e le viaggiatrici come fruitori e narratori di esperienze bibliotecarie e archivistiche, con attenzione anche alle scrittrici e all’odeporica femminile. L’ultima sessione affronta le potenzialità della ricerca digitale nel contesto del Grand Tour, presentando strumenti computazionali, basi dati e analisi lessicali applicate ai testi di viaggio settecenteschi. Chiude i lavori una riflessione sulla convergenza tra studi odeporici tradizionali e nuove tecnologie, delineando prospettive future per l’analisi e la valorizzazione del patrimonio librario mobile del XVIII secolo.
Per approfondimenti sul progetto: https://www.libmov.it/?page_id=90
Per visionare il programma e ulteriori informazioni: https://www.libmov.it/?p=559